Le tutele nei rapporti con la banca. Risparmio e investimenti, anatocismo, usura, obbligazioni, prodotti derivati

Le tutele nei rapporti con la banca. Risparmio e investimenti, anatocismo, usura, obbligazioni, prodotti derivati

Nel testo è trattata l’intera problematica del c.d. “risparmio tradito”, passando dai famosi “Piani Finanziari” ai prodotti strutturati dai nomi esotici, quanto ingannevoli; ai noti e meno noti disastri finanziari e default, che tanto hanno depauperato i risparmiatori italiani. Nel libro si parla anche di anatocismo, alla luce del risolutivo orientamento delle Sez. Un. della Corte di Cassazione, di usura e di signoraggio. Infine, si affronta la materia dei prodotti derivati, che alcuni Istituti di credito nazionali hanno fatto stipulare a ignare imprese, che si sono ritrovate con pesanti voci di debito in bilancio, “frutto” dello squilibrio dell’alea contrattuale e della scaltra abilità delle controparti c.d. “forti”. L’opera ha un taglio pratico e nasce dalla quotidiana esperienza degli Autori, impegnati professionalmente nella materia ed esperti di diritto bancario e dei mercati finanziari. La trattazione della materia è, pertanto, completa e agile, arricchita da una particolare casistica e da un’ampia rassegna giurisprudenziale
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le tutele nei rapporti con la banca. Risparmio e investimenti, anatocismo, usura, obbligazioni, prodotti derivati
  • Autore: Antonio Tanza, Rosanna Cafaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Halley Editrice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788875891916
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Il primo giorno d'inverno. Cervarolo, 20 marzo 1944. Una strage nazifascista dimenticata
Il primo giorno d'inverno. Cervarolo, 20...

Storchi Massimo, Rovali Italo
Coraggio, don Abbondio
Coraggio, don Abbondio

Celli, Pier Luigi
Il legame
Il legame

Duriès Vanessa
Figabook
Figabook

Luzi Valeria