La fine dell'estate

La fine dell'estate

L'incubo del fallimento e della crisi economica che rischia di travolgere una famiglia, una delusione d'amore difficile da accettare, i ricordi di un'infanzia vissuta tra i bombardamenti e le macerie, e il crollo del mito paterno fanno da cornice a un duplice dramma, familiare ed esistenziale, che rende "La fine dell'estate" un romanzo di contestazione. Una visione amara, che si esaurisce in un caldo scorcio di fine estate e che non lascia spiragli e vie d'uscita. Ma siamo ancora in tempo per fare la rivoluzione?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commentario al Timeo di Platone. Testo latino a fronte
Commentario al Timeo di Platone. Testo l...

Claudio Moreschini, Calcidio
Storia dell'inquisizione spagnola. Fatti e misfatti della «Suprema» dal XV al XIX secolo
Storia dell'inquisizione spagnola. Fatti...

Bartolomé Bennassar, Nanda Torcellan, N. Torcellan
L'ospite
L'ospite

French Nicci
I tre moschettieri
I tre moschettieri

Alexandre Dumas, G. Aventi
Impero. Il nuovo ordine della globalizzazione
Impero. Il nuovo ordine della globalizza...

Michael Hardt, Antonio Negri
Kamasutra
Kamasutra

Wendy Doniger, S. Kakar, Sudhir Kakar, V. Vergiani, Vincenzo Vergiani
Il canto di Troia
Il canto di Troia

Colleen McCullough, P. Spinelli
Soltanto un giornalista
Soltanto un giornalista

Tiziana Abate, Indro Montanelli
Budda delle periferie (Il)
Budda delle periferie (Il)

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo