Il laureato di Mike Nichols (1967)

Il laureato di Mike Nichols (1967)

"Il laureato" di Mike Nichols segna l'inizio del rinascimento hollywoodiano degli anni '60. È una feroce satira antiborghese camuffata da storia d'amore: l'alienazione giovanile, il nichilismo di una generazione sconfitta, la falsità dei valori cardine della classe dominante americana si incarnano nel personaggio di Benjamin Braddock, un neolaureato oppresso dalla noia esistenziale. La sua relazione con la matura signora Robinson è uno stratagemma per sconfiggere questa noia. Le cose si complicheranno quando si innamorerà della figlia di quest'ultima, Elaine. Lo spirito di ribellione degli anni '60 serpeggia lungo il film senza mai essere evocato esplicitamente. Le canzoni di Paul Simon, cantate da Simon & Garfunkel, sono la perfetta sintesi musicale della tavolozza emotiva del film, e segnano l'ingresso della canzone d'autore nel mondo del cinema.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I colori della pace
I colori della pace

Andreoli Vittorino, Ruffilli Paolo, Sicurelli Ruggero
La prevenzione è possibile. Le politiche giovanili e minorili di fine millennio attraverso i progetti di grandi e piccoli comuni
La prevenzione è possibile. Le politich...

Franco Santamaria, Roberto Maurizio, M. Maggi
Progetto Butterfly
Progetto Butterfly

Gozzi Barbara
Lei, lui e gli altri
Lei, lui e gli altri

Boscolo Abate, Margherita
I figli della luce
I figli della luce

Margherita Boscolo Abate
Tris di donne
Tris di donne

Boscolo Abate, Margherita
Addio sulla Croisette
Addio sulla Croisette

Canetti Marisa
E tutta questione di soldi
E tutta questione di soldi

Margherita Boscolo Abate
Ghiaccio, veleno e...
Ghiaccio, veleno e...

Gianfranco Guidolin