La stazione e il viaggiatore

La stazione e il viaggiatore

Questo libro è la storia di un viaggio tra realtà e immaginazione, tra razionalità e sogno. Al centro, il tragitto compiuto da Predrag Finci da Sarajevo a Londra che ha condotto il filosofo a stabilirsi, dal 1993, nella capitale del Regno Unito. È il racconto dell'odissea affrontata da Finci dopo la guerra balcanica del 1992-1996 e quindi un'indagine interiore, un percorso di conoscenza che si dispiega tra la mente e il cuore e, insieme, storia sul fenomeno della città, su ciò che fa della città una città. Storia di vita e di destino in cui le riflessioni poetiche dello Scrittore su strade, parchi, mercati, fiumi, cimiteri, ci svelano le ragioni per cui Sarajevo e Londra hanno segnato la sua vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologie del sacro. Emozioni, credenze, miti e liturgie nelle scienze umane
Sociologie del sacro. Emozioni, credenze...

Martino Doni, Stefano Tomelleri, Massimo Doni, M. Doni, S. Tomelleri
Patologia generale veterinaria
Patologia generale veterinaria

James F. Zachary, C. Brachelente, Donald M. McGavin, E. Lepri, M. Sforna
Panarion. Testo greco a fronte. 1.
Panarion. Testo greco a fronte. 1.

Epifanio di Salamina, G. Pini
Fisiologia
Fisiologia

Robert G., Carroll
Fedone. Sull'immortalità dell'anima in tre dialoghi
Fedone. Sull'immortalità dell'anima in ...

Moses Mendelssohn, F. Tomasoni
Una morale per la vita
Una morale per la vita

C. Fedeli, Romano Guardini, Domenico Bosco, M. Nicoletti