Sulla strada. Quando l'escluso diventa l'eletto

Sulla strada. Quando l'escluso diventa l'eletto

Questa intensa testimonianza racconta "gli uomini e le donne dell'ombra", quelli che tendono la mano quando passiamo, che frugano nei bidoni della spazzatura, che dormono sui marciapiedi e nei corridoi della metropolitana. Esclusi dalla ricchezza della società moderna, i senzacasa vivono e muoiono accanto a noi, nell'indifferenza. Michel e Colette, un ex-frate e un'infermiera, hanno voluto conoscere davvero questa gente: diventare clochard, affrontare la lotta quotidiana contro il freddo, la fame e l'abbandono, tentare di costruire una comunità e tracciare un cammino insieme. Alla base della loro scelta c'è un imperativo cristiano, la necessità profonda di seguire l'esempio di Francesco d'Assisi. Ma se i due autori di questo libro sono scesi tra i poveri non è per evangelizzare, quanto per imparare, per porre un interrogativo a se stessi e poi alla Chiesa tutta, perché sono convinti che è lì, in basso, che è possibile incontrare Dio. In questo libro ci sono allora le storie dei senzacasa, la verità della loro vita e la persistenza dei loro sogni, ma la forza di "Sulla strada" non è soltanto mostrare una realtà che ci scorre accanto, piuttosto cambiare la percezione che abbiamo di essa, accompagnarci a guardarla con occhi nuovi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E.d. storia
E.d. storia

Arrigoni, Mauri
Preludio secondo. Musica. Vol. A-B-C. Per gli Ist. Magistrali
Preludio secondo. Musica. Vol. A-B-C. Pe...

Claudia Galli, Marcella Papeschi, Guido Siniscalchi
Biologia. Per le Scuole superiori
Biologia. Per le Scuole superiori

James E. McLaren, Lissa Rotundo
Gli acchiappafantasmi
Gli acchiappafantasmi

Funke Cornelia
La terra promessa
La terra promessa

Cynthia Felice, Connie Willis