Ultima fiaba

Ultima fiaba

Nella produzione poetica di Alessandro Bontempelli il dualismo "contenuto-forma" si risolve felicemente nell'invenzione di un linguaggio nuovo nel quale, tuttavia, l'originalità non sconfina mai nell'eccentricità: le parole della scienza sono collocate nel contesto letterario in modo da riacquistare il loro preciso significato originario, mentre la rigidità dei termini si dilata e trova nel contesto poetico, imprevedibili e affascinanti connotazioni. L'autore riveste infatti la vaghezza indeterminata dell'espressione poetica con il rigore del linguaggio scientifico e se la scienza riconquista nell'espressione poetica la propria valenza e dimensione infinita, la poesia vibra, a sua volta, di mille, fiabesche, "arcane risonanze".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli occhi della dama
Gli occhi della dama

M. Cristina Alvoni
Orlando I
Orlando I

Leidi Eva
L'essenza delle gemme
L'essenza delle gemme

Pertegato Vanessa
Il caso La Barre
Il caso La Barre

Bertolucci Francesco
Phobia
Phobia

Fazio Fabio
Storie come tante
Storie come tante

Barone Angela