100 poesie dalla DDR

100 poesie dalla DDR

A vent'anni dalla caduta del Muro, uno sguardo sulla DDR attraverso le poesie, le elegie, gli inni, le ballate e le filastrocche più belle, quelle famose e quelle sconosciute, quelle ufficiali e quelle proibite. Da Bertolt Brecht a Heiner Muller, da Wolf Biermann alla scena di Prenzlauer Berg. Divisa in tre sezioni, più un prologo e un epilogo, questa antologia ci porta a spasso attraverso quarant'anni di storia tedesca, dalle prime poesie antifasciste al surrealismo e alla satira degli anni ottanta; dalle speranze degli inizi al commiato della Svolta nel 1989. Ne risulta un quadro quotidiano e multiforme della DDR in cui non ci è dato sapere quali fossero le poesie vietate né quali fossero i poeti dichiaratamente di Partito - al lettore il compito di provare a tracciare la linea di frontiera tra i due mondi: quello esibito della dittatura e quello nascosto della dissidenza. Questa raccolta ispeziona e racconta l'eredità culturale di quel "Paese dei libri", dove in ogni cittadina sorgeva un teatro e in cui ogni grande azienda o caserma disponeva di una biblioteca. Uno scritto di Edoardo Sanguinati, un saggio introduttivo dell'inviato da Berlino per "La Repubblica" Andrea Tarquini e un inserto fotografico di Ulrich Wust arricchiscono l'edizione originale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro degli oroscopi 2007
Il grande libro degli oroscopi 2007

S. Michelacci, Kris Brandt Riske
La disciplina degli studi di settore
La disciplina degli studi di settore

Giorgia Demozzi, Mara Rinner, Jgor Merighi
I parametri contabili
I parametri contabili

Armando Roncher, Arianna Santoni
Il soffio dell'anima
Il soffio dell'anima

Valentina Lippi Bruni
Cuore viola. Il colore della passione
Cuore viola. Il colore della passione

Franco Bovaio, Stefano Castelletti, Cristiano Ditta
I servizi sociali negli enti locali
I servizi sociali negli enti locali

Andrea Faccon, Alessandro Bertani, Enrico Amante