Cina. Undici scrittori della rivoluzione pop

Cina. Undici scrittori della rivoluzione pop

Undici giovani scrittori raccontano le megalopoli del boom, il sesso e la violenza della Cina contemporanea. Shanghai, Beijing, Nanjing, Chongqing. Esistenze frenetiche, estraniate e stranianti, travolte dal ritmo del denaro, invase dalla televisione, ipnotizzate dalla tecnologia, incapaci di trovare l'amore. Attraverso il filtro delle nuove dilaganti metropoli, il distacco dalla cultura tradizionale e dal comunismo si ribalta in un rabbioso e cieco conflitto generazionale. Le storie contenute in questa antologia ci raccontano in modo folgorante e sincero l'Est asiatico, rivelando lo slancio incontenibile verso la ricerca della libertà che percorre la Cina neocapitalista, insieme a tutto il suo potenziale rivoluzionario e autodistruttivo. Gli autori di "Cina" sono tutti nati negli anni sessanta e settanta, rappresentano perciò uno spaccato del ceto intellettuale cinese post-Tienanmen. Ogni racconto è accompagnato da una scheda biografica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la cittadinanza. La politica dei governati
Oltre la cittadinanza. La politica dei g...

M. Bortolini, S. Mezzadra, Partha Chatterjee
Le statistiche economiche
Le statistiche economiche

Enrico Giovannini
L'epistolario di Anton Francesco Gori. Saggi critici, antologia delle lettere e indice dei mittenti
L'epistolario di Anton Francesco Gori. S...

C. De Benedictis, M. G. Marzi
Bastoni. Materia arte potere
Bastoni. Materia arte potere

R. Traballesi, A. Zina, A. Gerardi
Persone speciali
Persone speciali

Masolino D'Amico