Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta

Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta

Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta: Il volume raccoglie una intervista, realizzata nel 1977 da Antonio Cardella, durante la quale Cassola fornisce una ricostruzione inedita e avvincente della storia del nostro dopoguerra, con particolare riguardo all'egemonia esercitata sulla cultura italiana da parte della Democrazia Cristiana da un lato e dal Partito Comunista dall'altro, con la conseguente emarginazione delle voci del dissenso libertario. Cassola ricostruisce le tappe di una politica culturale che ha schiacciato a sinistra le voci anticonformiste e le possibilità di un rinnovamento della cultura italiana, di cui oggi paghiamo il prezzo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Conversazione su una cultura compromessa. Intellettuali e politica dal fascismo agli anni Settanta
  • Autore: A. Cardella, Carlo Cassola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EO
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788876413216
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Pollon. 2.
Pollon. 2.

C. Giorgi, Hideo Azuma
Playboy's. Little Annie Fanny. Vol. 1: Anni 1962-1970
Playboy's. Little Annie Fanny. Vol. 1: A...

Will Elder, L. Corti, Harvey Kurtzman
Io sono El Diego
Io sono El Diego

Maradona, Diego A.
Guerriglieri. Viaggio nel mondo in rivolta
Guerriglieri. Viaggio nel mondo in rivol...

A. Ciappa, V. Nicolì, Jon Lee Anderson
Musica per «io-solo»
Musica per «io-solo»

Cinzia Sardella
The Paris Review. Interviste. 2.
The Paris Review. Interviste. 2.

M. S. Abate, O. Gourevitch
La forza della vita
La forza della vita

F. Pacifico, Will Eisner, V. Raimo
Dropsie Avenue
Dropsie Avenue

A. Plazzi, F. Pacifico, Will Eisner, V. Raimo