Sat nam rasayan. Arte della cura

Sat nam rasayan. Arte della cura

Sat Nam Rasayan in sanscrito significa "cura attraverso il nome" o "rilassamento profondo nel nome divino". Si tratta cioè di una cura spirituale. Che non opera né magie né miracoli. Il Sai Nam Rasayan insegna a curare attraverso la meditazione. Il terapeuta non salta gradini, non si sostituisce al flusso degli eventi. Medita, e nel meditare usa un particolare aspetto della mente meditativa, la consapevolezza, per sciogliere le resistenze di chi sceglie di farsi curare. Guru Dev Singh nel 1978 ha cominciato a imparare il Sat Nam Rasayan nella forma tradizionale, in silenzio, seduto accanto al suo maestro Yogi Bhajan. Fu lo stesso maestro a chiedergli di trovare il modo di insegnarlo a tutti, attraverso lo strumento accessibile a chiunque, la parola. Questo manuale, per la prima volta tradotto in italiano, illustra il primo livello del Sat Nam Rasayan e spiega alcuni rudimenti del secondo. Nella nuova introduzione, scritta per questa edizione, Guru Dev Singh osserva come questa antica arte di cura si sviluppa nella nostra epoca di crisi. "Il Sat Nam Rasayan" scrive "appare oggi quasi come una realtà quotidiana, la tecnica naturale per questo tempo. Una cura mistica adatta a questi tempi e a questi allievi per niente mistici". Con un saggio introduttivo "Il tempo del Sat Nam Rasayan" di Guru Dev Singh. In appendice "Scrivere con Guru Dev Singh" di Ambrosio Espinosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ars reminiscendi
Ars reminiscendi

R. Sirri, G. Battista Della Porta
Coelestis phisiognomonia
Coelestis phisiognomonia

A. Paolella, G. Battista Della Porta
Libertà e servitù. Il mondo del lavoro dall'ancien régime alla fabbrica capitalistica
Libertà e servitù. Il mondo del lavoro...

Simonetta, Ortaggi Cammarosano