Il «Giornalino» di Prezzolini. La lingua italiana tra promozione e propaganda nella New York degli anni '30 e '40

Il «Giornalino» di Prezzolini. La lingua italiana tra promozione e propaganda nella New York degli anni '30 e '40

Il «Giornalino» di Prezzolini. La lingua italiana tra promozione e propaganda nella New York degli anni '30 e '40: La diplomazia culturale considera la promozione della lingua e della cultura all'estero come uno strumento per esercitare il soft power. Esse, però, possono anche diventare un mezzo di propaganda, come è successo alla lingua e alla cultura italiana nel periodo fascista. Questo libro esamina il caso del Giornalino. Una rivista per insegnanti e studenti di italiano creata e diretta da Giuseppe Prezzolini durante i suoi anni alla Casa Italiana della Columbia University, dal 1934 al 1943. Lo scopo è di ottenere un quadro della realtà dell'insegnamento e della cultura italiana negli USA, in particolare nell'area di New York, in quel preciso momento storico e di fornire nuove prospettive di analisi all'impegno di Prezzolini nella promozione della lingua italiana quale direttore della Casa Italiana. Attraverso l'esame della rivista si cercherà di dimostrare che anche Il Giornalino ha svolto un ruolo significativo nel delineare un'immagine positiva del fascismo negli USA presso un'utenza formata essenzialmente dagli studenti di origine italiana e dalle loro famiglie, a cui il regime dava particolare importanza. Cultural diplomacy considers the promotion of language and culture abroad as a means of exerting soft power. They can also become a means of propaganda, as happened to the Italian language and culture during the Fascist period. This book examines the case of the magazine. A magazine for teachers and students of Italian created and directed by Giuseppe Prezzolini during his years at Casa Italiana at Columbia University, from 1934 to 1943. The aim is to get a picture of the reality of teaching and of Italian culture in the U.S., particularly in the New York area, at that precise moment in history and to provide new perspectives of analysis to Prezzolini in promoting language as Director of the Italian Italian. Through examination of the magazine will try to prove that even the newspaper has played a significant role in shaping a positive image of fascism in the USA at an audience formed mainly by students of Italian origin and their families, in which the regime gave particular importance.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il «Giornalino» di Prezzolini. La lingua italiana tra promozione e propaganda nella New York degli anni '30 e '40
  • Autore: Dolci Roberto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cesati
  • Collana: Americana
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 253
  • Formato:
  • ISBN: 9788876677274
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare