Galateo ovvero de' costumi

Galateo ovvero de' costumi

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Counseling scolastico integrato. Psicologia e clinica dello sviluppo
Counseling scolastico integrato. Psicolo...

Spalletta Enrichetta, Quaranta Carla
I nemici. Tre racconti di guerra
I nemici. Tre racconti di guerra

Di Costanzo, Giuseppe
Con i nostri occhi
Con i nostri occhi

Cavalli P. Luigi, Rivalta Giovanni, Negri Cristina
La canonica
La canonica

Töpffer Rodolphe
La grande Olga
La grande Olga

Facco De Lagarda, Ugo
Lamento per un figlio
Lamento per un figlio

Wolterstoff Nicholas
Il destino di poeta. Testo russo a fronte
Il destino di poeta. Testo russo a front...

Varlam Salamov, A. D. Siclari
Volo dell'anima
Volo dell'anima

Martani Osvaldo
Don Tonino... familiare
Don Tonino... familiare

Cipriani Michele