Il cibo

Il cibo

Gli anni piccolissimi, quelli da zero a tre, sono gli anni in cui gioco e apprendimento sono felicemente contemporanei e ogni sorpresa, ogni avvenimento, ogni esperienza vengono accuratamente registrati per il futuro. Una delle operazioni inconsapevoli più importanti è quella del passaggio dalla realtà di un oggetto alla sua rappresentazione. E' la stessa operazione che i bambini impareranno a fare quando affronteranno la lettura collegando un suono a una lettera scritta. Osserva col tuo bambino le figure, nomina gli oggetti rappresentati, cerca con lui quelli indicati nella fascia in alto e nella filastrocca; in particolare, fagli indovinare che cosa si nasconde sotto le finestrelle, invitandolo ad osservare i particolari che spuntano dai buchetti. Età di lettura: 2-3 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Premio Terna 03. Visione origine potere. Energia attraverso le generazioni. Ediz. italiana e inglese
Premio Terna 03. Visione origine potere....

Gianluca Marziani, G. Marziani, C. Collu
Un po' di sole nell'acqua gelida
Un po' di sole nell'acqua gelida

L. Mammarella, Françoise Sagan
Chi sei, Lila?
Chi sei, Lila?

T. Gurrieri, Serge Raffy
Candide
Candide

Voltaire
L'anno dell'insurrezione
L'anno dell'insurrezione

Mingarelli Hubert
Il mio vecchio e io
Il mio vecchio e io

Pierre Gagnon, T. Gurrieri
La noia incarnita. Il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
La noia incarnita. Il teatro involontari...

Antonio Rezza, R. Bonito Oliva, Rossella Bonito Oliva, Flavia Mastrella
L'uccellino azzurro
L'uccellino azzurro

Maurice Maeterlinck, G. Giambalvo Dal Ben
L'ebreo errante
L'ebreo errante

Sue Eugène