Anche in italiano! 100 anni di lingua italiana nella cultura politica svizzera

Anche in italiano! 100 anni di lingua italiana nella cultura politica svizzera

In occasione dei cento anni (1917-2017) del Segretariato di lingua italiana - oggi Divisione italiana dei servizi linguistici centrali della Cancelleria federale - il volume di Verio Pini ricostruisce la storia di questa preziosa istituzione a difesa dell'italianità in Svizzera. E l'autunno del 1917 quando il Consiglio federale decide di creare presso la Cancelleria un Segretariato di lingua italiana e di pubblicare anche in italiano il Foglio federale svizzero. A quel primo passo segue un lungo processo di rafforzamento dello statuto dell'italiano, a lato della progressiva costruzione dello Stato federale. Nel 1969 il Segretariato diviene Segreteria per la Svizzera italiana e la presenza dell'italiano si consolida anche in Parlamento, per poi evolvere verso un'effettiva parificazione rispetto alle altre lingue ufficiali, nell'amministrazione federale e nei lavori parlamentari, dal 1991 in poi. Nel volgere del secolo, grazie alla nuova Costituzione e alla legge sulle lingue nazionali, il plurilinguismo istituzionale si afferma come principio di Stato, diviene paradigma per la comunicazione e premessa indispensabile per una piena partecipazione di tutti alla vita politica. La ricorrenza che si celebra quest'anno diventa allora l'occasione per rileggere criticamente e da un'angolazione inconsueta un aspetto importante della vita culturale e politica della Svizzera di lingua italiana - intendendo con ciò Ticino, Grigioni e italianità diffusa nel Paese - e per riflettere sul potenziale del plurilinguismo istituzionale e sul ruolo che dovrà continuare a svolgere anche in futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dell'ora
Il libro dell'ora

Enrica Salvaneschi, Silvio Endrighi
Quattro quartetti
Quattro quartetti

Thomas S., Eliot
L'oltre
L'oltre

Myriam Pierri
Realtà dei misteri
Realtà dei misteri

Campadelli Edvige
Ogni ultima volta
Ogni ultima volta

Campadelli Ettore
Bianco
Bianco

Luigi E. D'Isernia
Terra ferma. Catalogo della mostra
Terra ferma. Catalogo della mostra

Riccardo Caldura, Renato Bocchi, Mario Belpoliti
Tesori nascosti. 16 collezioni private mostrano i loro capolavori. Catalogo della mostra
Tesori nascosti. 16 collezioni private m...

Pratesi Ludovico, Siligato Rossella