L'arte

L'arte

Pubblicato a Londra nel 1914, "L'arte" di Clive Bell è un testo singolare: manifesto di critica militante, è ancor di più la codifica di una nuova prospettiva estetica a partire dal radicale sovvertimento avvenuto nella contemporaneità di secolari convinzioni della teoria e della pratica artistica. Il cardine su cui ruota è l'idea che il fine dell'arte non sia la bellezza bensì il suscitare un'emozione del tutto peculiare, l'"emozione estetica", che può essere attivata solo se l'opera possiede una "forma significante", cioè una specifica combinazione di linee, forme, colori e valori tridimensionali, che è massimamente efficace nelle opere dei "primitivi" e prende a scemare nelle epoche successive in cui nell'arte prevalgono caratteri descrittivi, narrativi e illusionistici. Alla convergenza fra il dettato critico di Roger Fry e i "Principia Ethica" di George Edward Moore, "L'Arte" di Clive Bell è dunque un testo capitale per comprendere alcuni passaggi decisivi dell'estetica e delle pratiche artistiche del XX secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sky
Sky

Valeria, Manferto De Fabianis
Ancient Italy from above. Ediz. illustrata
Ancient Italy from above. Ediz. illustra...

Bertinetti Marcello, Attini Antonio
China
China

Romagnoli Federica, Stafutti Stefania
Dog's life (A)
Dog's life (A)

Araldo, De Luca
New urban giants. Ediz. illustrata
New urban giants. Ediz. illustrata

Terranova Antonino, Spirito Gianpaola
Underwater paradise. Ediz. illustrata
Underwater paradise. Ediz. illustrata

Ferrari Andrea, Mojetta Angelo
Queens of ancient Egypt. Ediz. illustrata
Queens of ancient Egypt. Ediz. illustrat...

Pirelli Rosanna, Arnold Dorothea, Mubarak Suzanne
To my sweetheart. Ediz. illustrata
To my sweetheart. Ediz. illustrata

Valeria, Manferto De Fabianis
The Nile. Ediz. illustrata
The Nile. Ediz. illustrata

Guadalupi Gianni
Fidel Castro. Ediz. inglese
Fidel Castro. Ediz. inglese

Valeria, Manferto De Fabianis