O.A. Ferrario Freres

O.A. Ferrario Freres

"O: Nelle fotografie della serie "O. A." la parte superiore sembrerebbe aprire a un viaggio attraverso un mondo illimitato dentro l'individuo o nei cieli mentre nella parte inferiore vengono evocati luoghi delle periferie e isole della Natura. Come se fossero in azione oscillazioni fra un infinito perduto del paesaggio e l'infinito sconosciuto dell'anima. Ovviamente con tutti i limiti legati all'idea dell'infinito. A: Il titolo della mostra negli spazi espositivi della basilica è da leggere anche in forma cifrata. Le due lettere puntate vogliono evocare l'omega e l'alfa della tradizione occidentale. La loro posizione invertita suggerisce un viaggio a ritroso, dalla fine all'inizio delle cose. E evocato un (eterno?) ritorno alla fonte della vita; un superamento delle barriere che tengono la vitalità nel limite temporale di un corpo destinato a invecchiare e a dipartire." (Da "Oscillazioni Armoniche" di Mauro Zanchi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il debutto
Il debutto

Pablo D'Ors
La belle roumaine
La belle roumaine

Dumitru Tepeneag
Marito è moglie
Marito è moglie

Régis de Sà Moreira, P. Cadeddu
Storia del mare
Storia del mare

Mack John
Nick Cave. Il seme del male
Nick Cave. Il seme del male

S. Focacci, F. Donalisio, Ian Johnston, Jan Johnston