Corrispondenza e documenti

Corrispondenza e documenti

Nell'inquieto, ma esaltante panorama culturale del dopoguerra, due giovani compositori, uno americano, l'altro francese, entrambi ai confini dell''establishment' culturale dei loro paesi d'origine, si incontrano a Parigi e scoprono uno nell'altro l'identica volontà di ripensare alla radice ogni convenzione artistica. Il carteggio tra due antiaccademici, destinati a diventare figure-guida della Nuova Musica del secondo Novecento, è la storia di un'amicizia, delle affinità che la fanno nascere e delle divisioni che la raffreddano. Un dialogo via via più distante sulla tecnica e gli scopi del linguaggio musicale; il documento prezioso di un confronto estetico profondo tra Europa e America. Nuova edizione rivista da Robert Piencikowski. Edizione italiana a cura di W. Edwin Rosasco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti
Frammenti

Maniscalco Giovanni
Se questa fosse poesia
Se questa fosse poesia

Giovanni Battista Basile
Il tempo della luce
Il tempo della luce

Ambrogina Santini Accorsini
Mille volte addio
Mille volte addio

Baldinotti Fiorella