Medicina di vita. La scienza e la conquista della salute

Medicina di vita. La scienza e la conquista della salute

Uno specialista in urologia, chirurgia generale e chirurgia vascolare chiarisce un approccio ritenuto corretto verso l'uomo ammalato in un concetto di salute come conquista, come stanza di qualità. A differenza di quanto si insegna nelle scuole, dove la malattia è qualcosa di asetticamente tecnico, astratto, nosologia per specialisti isolati. Invece un approccio "olistico" alla salute - dove le proprietà del sistema si spiegano attraverso le sue parti - si avvia con un rapporto medico/paziente incentrato sul bisogno di relazione, in qualche modo interparitaria. Per rispondere alla "domanda sottesa" del paziente di una salute completa: fisica, psicologica, spirituale " distante da ogni apparato medicolegale o psicofarmacologico".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il passaggio al mondo moderno
Il passaggio al mondo moderno

Barbieri Roberto, Dambrosio Monica
Nuovi ritratti di santi
Nuovi ritratti di santi

Antonio Maria Sicari
La cerca del Santo Graal
La cerca del Santo Graal

Alex Voglino, Sergio Giuffrida