Città di fondazione e plantatio ecclesiae

Città di fondazione e plantatio ecclesiae

Questo libro racconta una storia entrata nel mito dell'architettura moderna; quella della 'città di fondazione" e degli impianti ecclesiali che ne accompagnarono la realizzazione. Il tempo è quello degli anni Venti e Trenta quando in Italia il regime discute i provvedimenti per le bonifiche, le migrazioni, le infrastrutture, la colonizzazione demografica e il rinnovo della città. Il luogo è il territorio nazionale con le sue isole e le sue 'plaghe" da bonificare, ma non solo. L'esplorazione degli autori si è addentrata nei lontani territori dell'Oltremare in Libia, in Egeo, in Africa Orientale alla ricerca di quelle strategie che la 'politica del visibile" rendeva palesi in operazioni lontane dai luoghi in cui più vivace era il dibattito architettonico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho scritto ti amo sullo specchio
Ho scritto ti amo sullo specchio

Massimiliano Martines
Diario
Diario

M. Pressler, Lorenza Pignatti, Anne Frank, O. Frank, F. Sessi
Il libro degli angeli. Gli angeli non ci hanno dimenticati
Il libro degli angeli. Gli angeli non ci...

M. Melandri, H. C. Moolenburgh
Urne del sogno. Le odi del 1819
Urne del sogno. Le odi del 1819

John Keats, R. Cresti