La cucina contadina. Storia dell'alimentazione, patrimonio e tradizioni nei musei dell'Emilia-Romagna

La cucina contadina. Storia dell'alimentazione, patrimonio e tradizioni nei musei dell'Emilia-Romagna

Il volume, frutto di una ricerca svolta dall'autrice sulle schede ARS (schede per la catalogazione museale delle attrezzature rurali) dell'Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, presenta una ricostruzione della cucina contadina emiliano-romagnola, così come si poteva presentare tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Arricchito da numerose fotografie, alcune delle quali tratte dall'archivio personale di Enrico Pasquali, il testo offre un'articolata rassegna degli oggetti della cucina rurale più diffusi e rappresentativi, attualmente conservati nei musei dell'Emilia-Romagna, indicandone, quando possibile, l'area di provenienza, la corrispondente denominazione dialettale e le modalità d'uso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia e cultura. Modulo 3A. Per le Scuole superiori
Filosofia e cultura. Modulo 3A. Per le S...

La Vergata Antonello, Trabattoni Franco'
Filosofia e cultura. Modulo 3B. Per le Scuole superiori
Filosofia e cultura. Modulo 3B. Per le S...

La Vergata Antonello, Trabattoni Franco'
Langue et parole. Textes et activité linguistique
Langue et parole. Textes et activité li...

Maria Baratta, Fiorenza Laplace
Il prodotto, il marketing, l'ambiente. Corso di merceologia con elementi di chimica. Per le Scuole superiori
Il prodotto, il marketing, l'ambiente. C...

Fontana A. M., Bardini Barbafiera Lola