La morte di Lighea

La morte di Lighea

Anno 1979. Un professore di liceo classico comincia a dare lezioni private di greco a una sua studentessa e quella che a prima vista le era sembrata soltanto una ragazza bella e giovane, piano piano si svela essere un'anima sensibile dall'intelligenza acuta e penetrante che si manifesta di lettura in lettura dei testi classici. Questo aspetto unito alla presa di coscienza di una certa disinvoltura della giovane nel suo privato e nei suoi rapporti sentimentali lasciano l'uomo turbato e confuso, preda di desideri inespressi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Goliarda
Goliarda

Angelo Pellegrino
Rosie e l'angelo dell'amicizia. Ediz. a colori
Rosie e l'angelo dell'amicizia. Ediz. a ...

Lucinda Riley, Harry Whittaker
La necropoli etrusca di Volusia. Catalogo
La necropoli etrusca di Volusia. Catalog...

Gaetano Messineo, Angelo Pellegrino, Andrea Carbonara
Il filo di mezzogiorno
Il filo di mezzogiorno

Goliarda Sapienza