Dostoevskij. L'uomo, il poeta, il maestro

Dostoevskij. L'uomo, il poeta, il maestro

Per Moscardelli Dostoevskij è "nient'altro che" un cristiano. Ma quali attributi porta con sé questo termine? Il cristianesimo del genio russo è universale, di ispirazione, ancor più che una fede nativa. La sua visione cristiana del mondo riflette un'indomabile passione per la libertà, un disprezzo profondo delle facili apparenze, una vista acuta sull'animo umano e sulla società. Il suo "credo" è quindi della stessa natura dell'acqua, del fuoco e del vento, è libertà e vita, di contro ai pregiudizi, alle viltà, alle convenzioni, alle fossilizzazioni e alla senilità del mondo. Ed è in questo universo, che ribolle e non si acquieta in nessuna risoluzione, che il poeta ed esoterista italiano rintraccia la grandezza dell'autore de L'idiota e I fratelli Karamazov.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cioccolato. Con adesivi
Il cioccolato. Con adesivi

Traini Agostino, Fabbri Silvia
La televisione. Con adesivi
La televisione. Con adesivi

Agostino Traini, Alberto Roscini
Fondamenti della progettazione dei componenti delle macchine
Fondamenti della progettazione dei compo...

Kurt M. Marshek, Robert C. Juvinall
Lo spazio vuoto
Lo spazio vuoto

Peter Brook
Conversazioni
Conversazioni

Merleau-Ponty Maurice
Una virtù alla settimana. 100 giochi, attività e riflessioni per educare la coscienza, sviluppare i valori umani e i comportamenti etici con bambini e ragazzi
Una virtù alla settimana. 100 giochi, a...

Rosa Curto, Laura Blanco, M. D. Minguez, Silvia Carbonell
Storie
Storie

Dante Gabriel Rossetti, S. Berbeglia