Non dipingerai i miei occhi. Storia intima di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani

Non dipingerai i miei occhi. Storia intima di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani

Libro candidato da Massimo Onofri al Premio Strega 2021Jeanne, compagna e modella di Modigliani, suicida il giorno dopo la morte dell'amato, è stata una grande artista e una donna audace e disinibita, ribelle e anticonformista. La sua figura è però sbiadita fra le pagine delle biografie dedicate al pittore e delle storie che narrano la Parigi degli anni folli. Le sue opere sono state occultate per anni per volere della sua famiglia bigotta e solo di recente sono state esposte e pubblicate. Questa è un'opera di fantasia, che ha voluto restituire a Jeanne la sua voce, i suoi colori, le sue bizzarrie, reinventando, al di là del mito, la "vera storia" di donna scandalosa e artista, ricostruendo le vicende della sua vita su fonti documentarie, da cui sono tratte le citazioni riportate in corsivo nel testo. La narrazione, sincopata come la vita di Jeanne, è affidata alle voci che emergono da immagini di dipinti e disegni esistenti e d'invenzione, al fine di restituire, al di là della patina dell'arte, la fragilità dei corpi, la miseria e la povertà di esistenze sbilenche, la trama di sofferenze e passioni, giornate folli di ebbrezza e disperazione, alla ricerca della bellezza vissuta come missione e maledizione.Proposto da Massimo Onofri al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione: «Tutti sanno chi è Amedeo Modigliani. Molti meno sono coloro che conoscono Jeanne Hébuterne, la sua giovane compagna e modella, morta suicida il giorno dopo la scomparsa dell’amante. Non dipingerai i miei occhi è un romanzo che ambisce – e perfettamente riesce nel tentativo – a restituirci la “storia intima” di questo rapporto. Una storia che parte da Montparnasse, da “quel miraggio […] dove si animano i sogni d’arte e gloria di tanti miserabili”: per dire d’un libro che potrebbe essere letto anche come un capitolo eroico della storia della pittura non solo europea a Parigi. Tanti i quadri citati: per aggiungere, però, che continuamente intervengono a sovra-determinare il senso della pagina, se è vero che la critica d’arte, padroneggiata con grazia e leggerezza, vale sempre e solo in funzione della critica della vita. Jeanne Hébuterne è una creatura straziata e straziante: una donna il cui punto di vista – nella simbiosi tra autore e personaggio – resta quello privilegiato. Tanti, insomma, i piani del romanzo, epperò convergenti in direzione del tema decisivo: l’amore come assoluto singolare e la sua perdita come totale disfatta biologica. Nei modi d’un sentimento che innerva ogni pagina: la vita è tutto ciò che abbiamo, ma è anche – leopardianamente – tutto ciò che dobbiamo patire
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Non dipingerai i miei occhi. Storia intima di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani
  • Autore: Grazia Pulvirenti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jouvence
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 150
  • Formato:
  • ISBN: 9788878017375
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria dell'organizzazione
Teoria dell'organizzazione

P. Rossi, Mary Jo Hatch
Fondamenti di psicologia di comunità
Fondamenti di psicologia di comunità

Massimo Santinello, Alessio Vieno, Lorenza Dallago
Fondamenti di gruppoanalisi
Fondamenti di gruppoanalisi

Franco Di Maria, Ivan Formica
Psicologia clinica e psicopatologia per l'educazione e la formazione
Psicologia clinica e psicopatologia per ...

Roberta Biolcati, Samantha Sagliaschi, Roberto Pani
Neuropsicologia
Neuropsicologia

Berti Anna E., Làdavas Elisabetta
Psicologia dello sviluppo emotivo
Psicologia dello sviluppo emotivo

Ilaria, Grazzani Gavazzi
La regolazione delle emozioni
La regolazione delle emozioni

V. L. Zammuner, O. Matarazzo