Se tu avessi parlato Desdemona. Discorsi immaginari di donne arrabbiate

Se tu avessi parlato Desdemona. Discorsi immaginari di donne arrabbiate

Undici donne per undici appassionati, a volte strazianti, monologhi immaginari. Assenti, per una volta, gli uomini: Laura parla a un Petrarca che fugge la peste, Caterina a un Lutero appisolato, Maria a un Dio che non dà segni, Clitemnestra a un Agamennone che giace sul feretro, Effie Briest, poi, al cane Rollo. Unica eccezione è Desdemona che si rivolge a Otello, il quale ascolta senza proferire parola. Là dove i ruoli si scambiano, dove è la donna a parlare e l'uomo a tacere, anche la storia si ribalta, e Desdemona, per esempio, non muore... E proprio questo è il senso del libro: "Se tu avessi parlato, Desdemona", avresti potuto cambiare il corso degli eventi, avresti rovesciato la storia. Un libro originale e intelligente che ci fa sentire la voce delle 'cattive ragazze' di un tempo, di undici donne arrabbiate, indignate, deluse che, come tante altre, la società e la storia degli uomini ha relegato sullo sfondo, in silenzio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Graham Swift
Graham Swift

Valerio Viviani
Italiano in. Livello B1. Con 2 CD Audio
Italiano in. Livello B1. Con 2 CD Audio

Chiuchiù Angelo, Chiuchiù Gaia
Eureka
Eureka

Liguoro Alberto, Liguoro Dalila
Canto infinito
Canto infinito

Andrea Cattania
Profondo blu
Profondo blu

Vincenzo Bacca
Divina poesia
Divina poesia

Pasquale Calvario
Mnesis e altre poesie
Mnesis e altre poesie

Giorgio Bolla
Inni alla vita
Inni alla vita

Donato Danza
La terza anima
La terza anima

Marco, Borruto Caracciolo
Fantasie
Fantasie

Sergio Della Mura