Vino. Una cultura mondiale

Vino. Una cultura mondiale

"Vino: una cultura mondiale" accompagna il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta del 'pianeta vino'. Testi chiari ed esaustivi svelano la lunga storia, i segreti e le peculiarità delle principali aree vinicole tradizionali del mondo, come l'Italia e la Francia, accanto a quelle dei paesi emergenti nel campo della vinificazione come la Nuova Zelanda, il Cile e il Sudafrica. Pagina dopo pagina il lettore imparerà a distinguere le varietà di vitigni e le loro caratteristiche, a orientarsi fra le tante tecniche di vinificazione e a padroneggiare la terminologia degli addetti ai lavori. Scoprirà che cosa s'intende con'vinificazione in rosso' e 'vinificazione in bianco', qual è la differenza tra un vino passito e uno spumante, o che cosa significano 'batonnage', 'chiarificazione', 'perlage' o 'bouquet'. E ancora la ragione per cui il vino matura prima in una botte piccola e perché a volte è necessario decantare anche i vini giovani. Grande spazio è inoltre dedicato all'affascinante rito della degustazione, alla scelta degli accostamenti perfetti, ai più impeccabili strumenti del mestiere sì da riconoscere eventuali difetti e alterazioni e, soprattutto, cogliere gli aromi e le infinite sfumature del nettare degli dèi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giocagià. Esplorare il mondo dei linguaggi e dei saperi. Per la 2ª classe elementare
Giocagià. Esplorare il mondo dei lingua...

Giulia Testa, Carla Zumiani, Luciana Alessandrini
CheckMat. Schede di matematica verso la scuola superiore. Per la Scuola media
CheckMat. Schede di matematica verso la ...

Curletti P., Testa C., Battù M.
Literary links 3 vol.3
Literary links 3 vol.3

Graeme Thomson, Silvia Maglioni