Taccuino per «Satura». Elaborazione e tematiche del quarto libro di Montale

Taccuino per «Satura». Elaborazione e tematiche del quarto libro di Montale

Un piccolo libro, meglio: un taccuino. Non nel senso di successione di annotazioni affrettate o impressionistiche, funzionali solo a cogliere un momento di realtà: la poesia chiede - dovrebbe chiedere - tempi lunghi e distesi. Taccuino per indicare una pubblicazione consapevole dei propri evidenti limiti, e originata da una reazione personale a versi che, spesso, non sono quasi più versi: abbassati di quota per dire a modo loro la quotidianità, non protesi alle vette del pensiero o del sentimento. Il Montale di "Satura" non è più, o quasi più, il poeta onorando dei primi tre libri. Satura, infatti, echeggia i balbettii, il vociare confuso, gli strepiti, le esplosioni e - a un tempo - i silenzi scoraggiati di una fase della vicenda italiana: tra rinnovamento culturale (con i suoi rischi forse inevitabili anche di banalizzazione e fumosità), confronto politico-civile a momenti asperrimo e disagio delle coscienze.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
F6-5L0F-BBNP Nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Navigare nell'arte. Per la Scuola media
Navigare nell'arte. Per la Scuola media

Grassi Mariangela, Vianello Piergiorgio, Regalia Giovanna
La pietra di Salomone
La pietra di Salomone

Williams, Charles
Le avventure di Philo Vance
Le avventure di Philo Vance

S. S. Van Dine, P. Ferreri
Il giudice Dee a Han-Yuan
Il giudice Dee a Han-Yuan

A. M. Francavilla, Robert Van Gulik, M. P. Dèttore
Le ipotesi di Wexford
Le ipotesi di Wexford

Elsa Pelitti, Ruth, Ruth Rendell
Canaglie e gentiluomini
Canaglie e gentiluomini

Edgar Wallace, Elvio Guagnini
Altre avventure di Philo Vance
Altre avventure di Philo Vance

S. S. Van Dine, Andrea Marcheselli, Pietro Ferrari, P. Ferreri