Questo lavoro è il risultato di un ampio studio effettuato su alcune carte inedite della Nunziatura di Napoli e delle principali Delegazioni pontefice conservate presso l’ASV relativamente al periodo della Spedizione dei Mille. Uno dei filoni ricavati da questa indagine è stato sviluppato in occasione della Mostra storica “Giuseppe Garibaldi nel Viterbese”, tenutasi nel Palazzo della Provincia in Viterbo nel 2008. A tal proposito intendo rivolgere i miei ringraziamenti alla Provincia di Viterbo e al Prefetto, alla Presidenza della Facoltà di Lingue e Letterature straniere moderne dell’Università degli Studi della Tuscia e al Preside prof. Gaetano Platania; al segretario dell’Archivio Segreto Vaticano dott. Giovanni Castaldo e al prefetto S.E.R. Mons. Sergio Pagano. La fonte principale su cui si è basata la ricerca è indubbiamente costituita dai rapporti riservati ufficiali inviati dai nunzi e dai delegati apostolici a Roma: si tratta di documenti originali, conservati in copia anche presso la sezione dell’ASV dedicata alle nunziature apostoliche ma anche presso quella relativa alla Segreteria di Stato e agli Affari Ecclesiastici Straordinari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare