Storia delle tradizioni filosofiche dell'Europa orientale

Storia delle tradizioni filosofiche dell'Europa orientale

Il volume presenta una rassegna delle principali tradizioni filosofiche dell'Europa orientale e sudorientale, dal XIX secolo sino alla metà del XX secolo. E un utile strumento per quanti vogliano approfondire la conoscenza degli itinerari della meditazione filosofica dell'Europa dell'Est, un territorio finora quasi sconosciuto e scarsamente valorizzato. Gli autori analizzano le origini e gli sviluppi della filosofia russa, le tendenze e scuole filosofiche sviluppatesi in Polonia e le principali tradizioni di pensiero dell'ex Cecoslovacchia. Vengono inoltre approfondite le correnti filosofiche ungheresi, bulgare e rumene, oltre alle più significative tradizioni di pensiero diffusesi in Serbia, Croazia e Slovenia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dimagrire naturale
Dimagrire naturale

Gabriella Piazza, Pierre Pallardy
Cadaveri senza volto
Cadaveri senza volto

F. Sessi, Hubert Corbin
Brava a letto
Brava a letto

Maria Clara Pasetti, Jennifer Weiner, M. C. Pasetti
I mille modi dell'amore
I mille modi dell'amore

Mako Yoshikawa, A. Romeo
Quando il ghiaccio si scioglie
Quando il ghiaccio si scioglie

E. Kampmann, Leif Davidsen
La donna della pioggia
La donna della pioggia

Kathleen Gear, Michael W. Gear
La regata
La regata

Tuvia Fogel, Bruce G. Knecht, T. Fogel
Musica dura
Musica dura

Gianni Montanari, Michael Connelly
Lo specialista
Lo specialista

Robert Crais, Stefano Bortolussi