Paesaggi a caso. Ediz. a colori

Paesaggi a caso. Ediz. a colori

Nella Grammatica della fantasia, Gianni Rodari racconta come, per noi adulti, gli oggetti che abbiamo in casa, ad un certo punto, diventino invisibili. Cominciamo a servircene in maniera automatica, senza farci più caso. Per un bambino, invece, un tavolo può trasformarsi in tetto, sotto il quale accucciarsi e sentirsi al sicuro; una sedia è interessante perché la si può spostare oppure rovesciare e, a volte, diventa un varco da attraversare per raggiungere chissà quale altrove. Per i bambini, anche le cose che a noi adulti possono sembrare irrilevanti, sono approdi invitanti da cui iniziare un viaggio per fare incredibili incontri.Paesaggi a caso nasce come gioco, con la fotografia e il disegno: catturare dettagli presi dai propri scenari domestici con l’aggiunta di segni d’artista per far accadere l’inaspettato. Alessandro Sanna e Melania Longo hanno ricevuto migliaia di scatti. Foto comuni su cui hanno posato gli occhi come fossero lenti di ingrandimento. Ne è scaturita una collezione di frammenti di casa, rinati a una vita imprevista.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Bloch
Introduzione a Bloch

Massimo Mastrogregori
La prova del fuoco. Vita e scandalo di un prete medievale
La prova del fuoco. Vita e scandalo di u...

Jacques Dalarun, Georges Duby, Luisa Collodi, L. Collodi
In uno specchio, in un enigma
In uno specchio, in un enigma

Jostein Gaarder, Roberto Bacci, R. Bacci
Dell'interpretazione
Dell'interpretazione

Quentin Skinner, Raffaele Laudani
Il potere delle donne nel Medioevo
Il potere delle donne nel Medioevo

Georges Duby, G. Viano Marogna
Missione sul baltico
Missione sul baltico

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla, P. Merla
L'impianto di terra
L'impianto di terra

Riccardo Bellocchio
Giotto. Ediz. illustrata
Giotto. Ediz. illustrata

Francesca, Flores D'Arcais