Sua maestà l'Anolino

Sua maestà l'Anolino

"Tra ricordi, sentimenti e scatti di pura fantasia nasce questa simpatica e 'golosa' raccolta di scritti che perfettamente s'inserisce all'interno del progetto di tutela e diffusione della cultura gastronomica parmigiana portato avanti dall'Arciconfraternita dell'Anolino con l'obbiettivo di preservare una cucina saldamente radicata al territorio. Ad alcuni autori è stato proposto di realizzare un racconto che avesse come oggetto l'anolino, appunto, e il risultato è una piacevole, quanto insolita, antologia. Gli anolini immediatamente evocano il profumo di casa e di festa e, in fondo, ognuno è convinto che gli anolini più buoni siano sempre e comunque quelli di casa propria, usciti dalle mani della nonna o della mamma. La cucina e la riscoperta dei prodotti delle nostre terre sono dunque l'occasione per sottolineare lo stretto legame della gastronomia con la lingua, la cultura e l'arte locali. E l'Arciconfraternita dell'Anolino, come Diogene, cerca, trova, segnala e dialoga nel solco d'un impulso culturale tempo fa tracciato, con intelligenza e simpatia da Baldassarre Molossi, ancor ora vivo e vitale. E proprio a Baldassarre Molossi, storico direttore della 'Gazzetta di Parma' ma anche raffinato gourmet e profondo conoscitore dell'arte gastronomica è dedicato questo libro. Completano ed arricchiscono il volume uno scritto di Luca Goldoni nel quale il giornalista, ritrova i sapori della sua infanzia e due poesie di Renzo Pezzani e Alfredo Zerbini dedicate agli anolini".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Sua maestà l'Anolino
  • Autore: R. S. Tanzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Battei
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788878831667
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

La pretesa abolizione delle olimpiadi antiche fra romanità, ebraismo e cristianesimo
La pretesa abolizione delle olimpiadi an...

Veruska Verratti, G. Guastalla
Liturgia e immagine
Liturgia e immagine

R. Tagliaferri, Roberto Tagliaferri
La bufaliera
La bufaliera

Carbone Egidio
Con lo sguardo di Maria. Icone bibliche e poeti
Con lo sguardo di Maria. Icone bibliche ...

Maria Manuela Cavrini, Sandro Carotta
Pellezzano nel 1755. Il catasto onciario della provincia di Principato Citeriore. Pellezzano di Salerno oggi comune di Pellezzano. Salerno
Pellezzano nel 1755. Il catasto onciario...

Bruno Del Bufalo, A. Cillo, Arturo Bascetta
Pianificazione delle emergenze nei luoghi di lavoro
Pianificazione delle emergenze nei luogh...

Gianfrancesco Monopoli, Alessandro Paola, Guido Parisi
Pontecagnano Faiano nel 1755. Il catasto onciario della provincia di Principato Citeriore. Ponte Cagnano Fajano oggi comune di Pontecagnano. Salerno
Pontecagnano Faiano nel 1755. Il catasto...

Cillo Angelo, Del Bufalo Bruno, Bascetta Arturo