Euthyna. Il rendiconto dei magistrati nella democrazia ateniese (V-IV sec. a.C.)

Euthyna. Il rendiconto dei magistrati nella democrazia ateniese (V-IV sec. a.C.)

La procedura di euthyna, l'esame globale delle finanze e della condotta cui magistrati e funzionari ateniesi erano obbligati a sottoporsi a fine mandato, era tesa a proteggere le istituzioni cittadine da eventuali abusi di potere: è per questo motivo che veniva percepita dall'opinione pubblica ateniese come un tratto fondamentale e caratterizzante della propria democrazia. Le testimonianze sull'euthyna hanno tuttavia ricevuto dai moderni minore attenzione rispetto a quelle relative ad altre procedure del diritto attico. Questo lavoro offre un'analisi delle testimonianze sui processi di euthyna celebrati ad Atene fra il V e il IV secolo. La ricostruzione delle vicende giudiziarie di cui furono protagonisti magistrati e funzionari pubblici ateniesi consente di recuperare i dettagli che illuminano il funzionamento della procedura di rendiconto e il suo legame con le altre procedure del diritto attico. Il confronto di questi dati con le fonti epigrafiche e letterarie, che forniscono dettagli sull'euthyna in un'ottica strettamente normativa, permette, infine, di seguire l'evoluzione della procedura attraverso gli snodi politico-istituzionali più importanti dell'Atene classica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Babbo Natale
Babbo Natale

Nencini Patrizia
La befana
La befana

Nencini Patrizia
Ricette di pesce
Ricette di pesce

Sadler Claudio
Il garage
Il garage

Augarde Steve