Confessioni di un revisionista

Confessioni di un revisionista

Nella primavera del 1998, una breve introduzione di Sergio Romano a un libro di memorie di Edgardo Sogno e Giuliano Bonfante sulla guerre civile di Spagna ha scatenato, sui giornali italiani, un'autentica bufera di polemiche, critiche, sfoghi e isterismi il cui veleno e la cui veemenza non possono non far riflettere.Con la morte delle ideologie, si pensava di poter avere della storia di questo secolo una visione nuova, obiettiva, finalmente libera da interpretazioni faziose e interessate. Evidentemente non è così, o non per tutti.E' per l'appunto questa visione nuova di tutto il secolo (dalla Prima guerra mondiale sino ai giorni nostri) che Sergio Romano, prendendo spunto proprio dalla guerra di Spagna, cerca di darci in questo libro. Per rispondere non sul terreno della polemica, ma su quello che gli è proprio della storiografia, a tutti coloro che non hanno capito - o fingono di non aver capito - che essere revisionista, cioè "rivedere" continuamente le opinioni comunemente accettate, è il mestiere dello storico.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
27885E Come-nuovo 6,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Merkel. La cancelliera e i suoi tempi
Merkel. La cancelliera e i suoi tempi

Sergio Romano, Beda Romano
Democrazie mafiose. Come i partiti hanno trasformato le moderne democrazie in regimi dominati da ristretti gruppi di potere
Democrazie mafiose. Come i partiti hanno...

Panfilo Gentile, Sergio Romano, S. Romano
Cinque giorni a Londra. Maggio 1940
Cinque giorni a Londra. Maggio 1940

John Lukacs, Sergio Romano, S. Romano, Annalisa Agrati
Idee per il futuro dell'Europa. L'Europa nel mondo: tra passato e presente
Idee per il futuro dell'Europa. L'Europa...

Paolo Calzini, Franco Cardini, Paolo De Ioanna, Rita di Leo, Roberto Esposito, Sergio Fabbrini, Paolo Garimberti, Paolo Gentiloni, John L. Harper, Guido Moltedo, Romano Prodi, Sergio Romano, Mario Tronti