Magna magna

Magna magna

La formula magica dei comitati d'affari italiani, negli anni della crisi, ormai è una sola: grandi eventi. E così che politici, imprenditori, burocrati e criminali riescono a spillare soldi a uno Stato che toglie a pensionati, studenti e operai, ma trova sempre miliardi di euro da destinare a manifestazioni di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno. O quantomeno organizzare senza sprechi. Dalle Olimpiadi invernali di Torino 2006 al prossimo Expo milanese, passando per gli uomini della "Cricca": in un piccolo giro d'Italia, i disastri provocati da comportamenti troppo spesso ignorati dalla pubblica opinione. Mentre nel capoluogo lombardo terreni privati vedono più che decuplicare il loro valore grazie all'Expo del 2015, a Torino si contano gli impianti chiusi e i debiti che dopo i Giochi olimpici hanno portato la città della Mole a diventare il comune più indebitato d'Italia. A Trapani le regate di vela sono l'occasione per far concludere affari d'oro alla mafia e ai suoi sodali, mentre in Valtellina si assiste impotenti di fronte allo scempio ambientale. Non è giunta l'ora di dire basta?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così la n'drangheta uccise un politico (onesto) e diventò padrona della Calabria. Un processo a metà (Fuori rotta)
Il caso Valarioti. Rosarno 1980: così l...

Magro Alessio, Chirico Danilo
Malattie renali. Classificazione ed atlante delle malattie glomerulari
Malattie renali. Classificazione ed atla...

Glassock Richard J., Bernstein Jay, Churg Jacob
Nihon Jp. Corso multimediale per l'autoapprendimento della lingua giapponese. Con CD-ROM. 2.
Nihon Jp. Corso multimediale per l'autoa...

Toshiaki Takeshita, Masao Ueyama, Francesco Vitucci
Pippo Fava. Lo spirito di un giornale
Pippo Fava. Lo spirito di un giornale

Luigi Politano, R. Lupoli, Luca Ferrara