La Repubblica di Santa Sofia. Intrighi, amori, e avventure nel Ducato pontificio di Benevento del XII secolo

La Repubblica di Santa Sofia. Intrighi, amori, e avventure nel Ducato pontificio di Benevento del XII secolo

Un romanzo medievale che contamina storia e finzione, offrendo un affresco in cui si fondono la macrostoria degli eventi trattati - l'esperienza repubblicana verificatasi nel Ducato Pontificio di Benevento - e la microstoria dei personaggi in scena. Ma è il popolo di Benevento il vero protagonista de "La Repubblica di Santa Sofia": nobili e popolani in lotta per la conquista di una fetta di libertà, che, divisi in varie e contrapposte fazioni, si battono senza esclusione di colpi per consumare vendette private o risolvere pubbliche contese, ma soprattutto per far prevalere la forma di governo sognata per la città. E il gusto dell'avventura che appassiona e diverte il lettore: si susseguono assedi, rivolte, cospirazioni, durante cui le alleanze si modificano e gli equilibri instabili lasciano spazio alla più totale confusione e perdita dell'orientamento. Il romanzo respinge ogni idea storicistica di progresso. L'autore, in queste pagine, non manifesta alcuna fiducia nei processi evolutivi della civiltà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alfieri story board
Alfieri story board

Miroglio Gianni, Forno Carla, Ghiazza Giacomo
La gabbia delle scimmie
La gabbia delle scimmie

Gischler Victor