L'arte dell'inchino

L'arte dell'inchino

In tutto il mondo ci sono persone che iniziano la giornata inchinandosi. I cristiani si inginocchiano per le preghiere del mattino, i musulmani si volgono verso est, verso la Mecca, per la prima salat (preghiera) della giornata, gli ebrei daven (pregano), i buddhisti si prosternano. L'arte dell'inchino, spesso erroneamente classificata come parte delle sole culture asiatiche, ha radici antiche in pressoché tutte le religioni del mondo. In diverse forme nelle diverse fedi, ci si inchina per esprimere le proprie aspirazioni, umiltà, riconoscenza e rispetto. Questo libro ci conduce attraverso un originale viaggio nell'arte dell'inchino comunicandoci parecchie preziose intuizioni e consigli che ispireranno molti a iniziare o ad approfondire per proprio conto la pratica dell'inchino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sapienza antica
Sapienza antica

Università di Parma. Magistero
Cantabilis harmonia
Cantabilis harmonia

Albarosa, Minardi, Zanoncelli, Gallico, Di Benedetto
Memoria e sviluppo mentale
Memoria e sviluppo mentale

M. Montanini Manfredi, W. Fornasa
Lezioni di logica
Lezioni di logica

George Goe