Memoria e immaginario. La seconda guerra mondiale nel cinema italiano

Memoria e immaginario. La seconda guerra mondiale nel cinema italiano

Nel contesto contemporaneo, segnato dall'inesorabile esaurirsi delle risorse narrative e analitiche legate al vissuto della guerra, un libro sulla memoria e i film sul secondo conflitto mondiale risponde a un'esigenza in qualche misura epocale: dare conto, anche per coloro che non hanno avuto contatto con forme di "memoria vivente", del ruolo culturale del cinema nei processi di metabolizzazione collettiva di un periodo storico fondante per l'identità nazionale. Il presente studio osserva lo sviluppo di questa tematica all'interno di una lunga parabola di storia civile che va dal 1945 alla fine degli anni Ottanta, quando si manifestano gli effetti di un cambiamento profondo, a livello italiano ed europeo, che riguarda la memoria culturale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pesce
Pesce

Gatto Rosa, Vignozzi Sara