La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari

La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari

Famiglia, chiesa domestica: così Giovanni Paolo II definiva la famiglia che considerava "la prima e la più importante via della Chiesa" (Lettera alle famiglie, n. 2). Nel Discorso ecclesiale Gesù parla alla sua comunità, traccia per essa una regola di vita: sono parole che il Signore rivolge anche a ogni famiglia, affinché in essa circoli in modo efficace il bene grande della fede. Si tratta di un dialogo confidenziale che il Maestro vuole intrattenere con ciascuno. AscoltandoLo, ogni famiglia comprenderà meglio se stessa, avrà occasione di mettere la sua fede alla prova della vita concreta di tutti i giorni. Mettendosi in ascolto del cap. 18 di Matteo il gruppo familiare si farà luogo di scambio fraterno e apertura ecclesiale, sullo stile del Maestro. Viene qui offerta la traccia completa di 6 incontri per il gruppo familiare insieme a uno di verifica finale. Le schede seguono uno schema che si ripete e propone un "metodo" ben definito, già sperimentato da molti gruppi con successo, animato da un convincimento: nella Bibbia c'è una Parola che si rivolge non solo al singolo, ma alla coppia. Dunque, si può ascoltare solo insieme. E un messaggio per noi sposi, rivolto alla nostra storia di coppia e di famiglia, per l'oggi e per il cammino futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con te. Mito, epica, letteratura italiana. Per la scuola secondaria di primo grado
Con te. Mito, epica, letteratura italian...

Cerana Pinuccia, Bruni Valeria
Manuale di scrittura professionale. Dal curriculum vitae ai documenti aziendali
Manuale di scrittura professionale. Dal ...

Serena Fornasiero, Francesco Bruni, Silvana Tamiozzo Goldmann
Gocce d'arcobaleno. Storia di un adolescente e di un barattolo di chiodi
Gocce d'arcobaleno. Storia di un adolesc...

Furci Francesco, Bruni Valeria, Putzolu Giorgio
La scuola creativa. Per una didattica del teatro
La scuola creativa. Per una didattica de...

Furci Francesco, Bruni Valeria, Putzolu Giorgio
Trip. Per la 3ª classe elementare
Trip. Per la 3ª classe elementare

Cristiana Bruni, Donatella Santandrea, Judith Marzetti
Trip. Per la 4ª classe elementare
Trip. Per la 4ª classe elementare

Cristiana Bruni, Donatella Santandrea, Judith Marzetti
Follia e realtà nella letteratura tragica
Follia e realtà nella letteratura tragi...

Bruni Angela, Piccitto Luisa
Archimede. Anni 3
Archimede. Anni 3

Giovanna Cremona, M. Elisabetta Giordani
Peter Pan 5 anni
Peter Pan 5 anni

Milena Casoni
Peter Pan 4 anni
Peter Pan 4 anni

Milena Casoni
Fichier linguistique. Autocorrectif de la langue francaise. 1.
Fichier linguistique. Autocorrectif de l...

M. Gabriella Bruni, Emanuela Zangarelli
Fichier linguistique. Autocorrectif de la langue française: 2
Fichier linguistique. Autocorrectif de l...

Zangarelli Emanuela, Bruni M. Gabriella