Disegni a penna e inchiostro acquarellati

Disegni a penna e inchiostro acquarellati

Un disegno (o anche un semplice schema) ad inchiostro nero o colorato, eseguito con i più svariati tipi di penne (se ne trovano in commercio per ogni genere di prestazioni), poi acquarellato a pennello, spesso sfruttando il procedimento 'umido su umido' ed altri metodi con cui si producono le tipiche sbavature nelle linee del tracciato e nelle macchie di tinte che si fondono tra loro, permettono di conseguire dipinti veramente affascinanti per la delicatezza cromatica non disgiunta da una determinante definizione grafica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mito dello stato
Il mito dello stato

Ernst Cassirer, C. Pellizzi
Le «Elegie duinesi» di Rilke
Le «Elegie duinesi» di Rilke

Peter Szondi, Elena Agazzi
Su Nietzsche
Su Nietzsche

Bataille Georges
Lettere alla fidanzata
Lettere alla fidanzata

E. Pocar, Heinrich Von Kleist
Grazia e dignità
Grazia e dignità

Friedrich Schiller, D. Di Maio, S. Tedesco
Lettere
Lettere

Rainer Maria Rilke, U. Persi, P. De Luca, Marina Cvetaeva, A. Valtolina
Il romitaggio della dimora illusoria
Il romitaggio della dimora illusoria

Lydia Origlia, Matsuo Basho
La moda
La moda

Simmel Georg
Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz
Le nozze chimiche di Christian Rosenkreu...

Elsa Aichner, Johann Valentin Andreae
Confessione sessuale
Confessione sessuale

Anonimo russo