Diario della Repubblica

Diario della Repubblica

Il "Diario della Repubblica" è una cronologia ragionata degli eventi politico-istituzionali della storia italiana dal 25 luglio 1943 ai giorni nostri, interpolata con i principali fatti culturali, economici e internazionali. Scritto in forma diaristica, con introduzione di Paolo Pombeni, il volume accompagna ai commenti dell'Autore, ad apertura di ogni decennio, brevi citazioni di testi e notizie sui protagonisti della vita politica, sociale e culturale italiana, in modo da offrire al lettore un filo conduttore per l'interpretazione dell'evoluzione storica del nostro Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alta criminalità
Alta criminalità

T. Faraci, Tito Faraci
La bella addormentata e i suoi guardiani
La bella addormentata e i suoi guardiani

Giuliana Del Bufalo, Pier Luigi Celli
Uomini miei
Uomini miei

Merini Alda
Luna di ghiaccio
Luna di ghiaccio

Palma Severi, Jan Costin Wagner
Un'altra Grecia. Le colonie d'Occidente tra mito, arte e memoria
Un'altra Grecia. Le colonie d'Occidente ...

Donatella Puliga, Silvia Panichi