Michelangelo. L'uomo & l'artista fuori dai cliché

Michelangelo. L'uomo & l'artista fuori dai cliché

Pochi personaggi della storia sono stati oggetto di tanti studi e dibattiti come Michelangelo. Accanto a opere critiche e biografie d'incomparabile pregio, ce ne sono altre di pura fantasia che hanno diffuso l'immagine di un Michelangelo irritabile, nevrotico, asociale, schivo, esaurito, melanconico, frequentatore di bordelli, avido, celibe per scelta penitenziale. Questi eccessi stridono con i tratti evidenti e documentati dell'artista. Già a metà '500, nella Vita di Michelagnolo, Ascanio Condivi parlava del suo gran cuore, dell'elevata concezione dell'amore umano, della sua generosità e della sua profonda fede. Mal si accorda, del resto, l'opposta visione con l'estrema delicatezza della Pietà Vaticana e la possente devozione dei personaggi della Cappella Sistina. Com'era dunque realmente Michelangelo? Confrontando i dipinti e le sculture con le lettere e le poesie María Ángeles Vitoria ne restituisce in queste pagine un profilo autentico, libero dai cliché.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'italiano con la pubblicità. Livello avanzato. Imparare l'italiano con gli spot televisivi. Con videocassetta
L'italiano con la pubblicità. Livello a...

Sanguineti Anna M., Lombardo Daniela, Nosengo Laura
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Bruno Dozzini, G. Zavarella
Altri racconti da «Navi in bottiglia» di G. Romagnoli. Livello intermedio
Altri racconti da «Navi in bottiglia» ...

Daniela Lombardo, M. Mezzadri, Laura Nosengo
Le notti di Cabiria. Federico Fellini
Le notti di Cabiria. Federico Fellini

Paolo Torresan, P. E. Balboni
La strada. Federico Fellini
La strada. Federico Fellini

Paolo Torresan, P. E. Balboni, Franco Pauletto