Da Saffo a Ovidio. Con un priapeo

Da Saffo a Ovidio. Con un priapeo

Perizia di filologo e partecipazione affettuosa alla parola dei poeti fanno rivivere in misurate cadenze testi di Pindaro e Callimaco, di Catullo e Lucrezio, di Virgilio e Orazio e altri grandi, ma anche di minori e di 'non-poeti' come Varrone. Luciano Anceschi, nella premessa al libro, scrive: "Nulla della freddezza meccanica di certa filologia riduttiva e impoverita... A me pare che Mariotti si muova su un terreno bene assodato, ricco di tesori nascosti su cui egli agisce con mano discretissima, piena di cautela e di misura, e come trattenuta."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Almanacco del calcio ligure (2008-2009)
Almanacco del calcio ligure (2008-2009)

Pastorino Luca, Dellepiane Paolo, Martini Valentina
Le due verità
Le due verità

Senatore Margherita
11-21 Rue d'Alsace, Paris. Ristrutturazione di un complesso parigino. Ediz. italiana e inglese
11-21 Rue d'Alsace, Paris. Ristrutturazi...

Muriel Gremillet, Paul Maurer