Ma il cielo è proprio bello, però. Laboratorio di scrittura alla Casa circondariale di Bologna

Ma il cielo è proprio bello, però. Laboratorio di scrittura alla Casa circondariale di Bologna

"... tutti i partecipanti a questo laboratorio avevano in comune una caratteristica particolare: erano detenuti nel carcere di Bologna ... I partecipanti al laboratorio erano quindi persone che sono state private della loro libertà. Perché i muri e le sbarre isolano chi è imprigionato dagli altri, all'esterno, e perché la mancanza di libertà obbliga, per forza di cose, a un esercizio di immaginazione. Fantasia e necessità di comunicazione: due aspetti che convivono nell'esercizio della scrittura. Storie tristi, avvincenti, allegre, fantastiche, ma quasi mai in pagine di denuncia o in resoconti di dolorose esperienze personali. Si tratta, al contrario di vicende immaginate e quasi sempre condite con una buona dose di ironia..." (G. Rigosi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ario l'eretico
Ario l'eretico

Patetta Luciano
In vino veritas
In vino veritas

D. Borso, Søren Kierkegaard, S. Davini
Donne senza uomini
Donne senza uomini

Parsipur Shahrnush
Ospiti della nazione
Ospiti della nazione

O'Connor Frank
Feriti vaganti
Feriti vaganti

McIlvanney William
S-21. La macchina di morte dei Khmer rossi
S-21. La macchina di morte dei Khmer ros...

Christine Chaumeau, Giusi Valent, Graziano Valent, Rithy Panh
Tuba e il senso della notte
Tuba e il senso della notte

Parsipur Shahrnush
Un'estate a Greenvoe
Un'estate a Greenvoe

C. Mezzacappa, V. Poggi, George Mackay Brown
Storia di Abra
Storia di Abra

Joan Barfoot, P. Monteverdi