Garibaldi e garibaldini prigionieri in Aspromonte nel 1862

Garibaldi e garibaldini prigionieri in Aspromonte nel 1862

Lo scontro di Aspromonte del 29 agosto 1862 tra Garibaldini e Bersaglieri - che causò morti e feriti da entrambi le parti e il ferimento e l'arresto di Garibaldi e dei Garibaldini - rappresentò per l'Italia appena nata come Stato una vergogna e una svolta politica della monarchia, nel contesto del primo Risorgimento italiano. L'Italia rinacque Unita, Repubblicana e Democratica il 2 giugno 1946, realizzando così la volontà e il sogno della maggior parte dei patrioti del primo Risorgimento e di Giuseppe Mazzini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aeroporto dello Stretto
L'aeroporto dello Stretto

Francesco Cipriani, L. Lingria, Domenico Romeo, A. Romeo
S. Stefano in Aspronte. Uomini e fatti del mio paese
S. Stefano in Aspronte. Uomini e fatti d...

Angelo Romeo, Lidia Lingria, L. Lingria, Domenico Romeo, Giuseppe Musolino, A. Romeo
L'interlingua
L'interlingua

Angelo Romeo, Domenica Traclò, L. Lingria, Domenico Romeo, A. Romeo
Nel lavoro la chiave del successo
Nel lavoro la chiave del successo

Angelo Romeo, Nicola A. Chinè, Domenico Romeo, A. Romeo