Vicende e costumi siciliani

Vicende e costumi siciliani

Il volume, edito a Londra nel 1910, ci offre una più completa conoscenza della società siciliana dell'ultimo Ottocento e del primo Novecento. La realtà della Sicilia rurale e feudale, ancora incandescente malgrado i primi sintomi di crisi che cominciavano a incrinarla, esplode in tutta la sua poliedricitàe contraddittorietà del libro della Hamilton Caico. Louise Hamilton Caico fu una donna ricca di interessi intellettuali tesa alla conquista della propria personalità; nacque nel 1859, conobbe e sposò Eugenio Caico, facoltoso proprietario terriero, intorno al 1880. Visse per qualche tempo a Montedoro, piccolo paese del nisseno, che diverrà il vero protagonista di questo libro che ella cominciò a scrivere nel 1898. Il libro è corredato da oltre centoventi immagini riprese dalla stessa autrice con una piccola Kodak a soffietto e le cui pellicole ella sviluppava, fissava e stampava da sé. Queste pagine ci danno la visione di Montedoro com'era alla fine del secolo scorso. Visione stereotipata della Sicilia rurale dell'Ottocento, che oltre a documentarci sui luoghi, sugli usi e sulle feste tradizionali dell'Isola, ci mostrano volti umani del tempo, del loro modo di atteggiarsi e abbigliarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Community management. Processi informali, social networking e tecnologie Web 2.0 per la gestione della conoscenza nelle organizzazioni
Community management. Processi informali...

Rosario Sica, Emanuele Scotti
Manuale di redazione
Manuale di redazione

Teroni Mariuccia
Webbot e spider. I ragni della Rete
Webbot e spider. I ragni della Rete

G. Falauto, Micheal Schrenk, F. Facca, G. Sarullo, Micheal Shrenk
Sviluppare applicazioni Web 2.0
Sviluppare applicazioni Web 2.0

Christophe Porteneuve, P. Poli
AutoCad 2008. Guida completa. Con CD-ROM
AutoCad 2008. Guida completa. Con CD-ROM

Matteo Trasi, Luigi Santapaga