Nassiriyah. Dall'attentato alla ricerca della verità

Nassiriyah. Dall'attentato alla ricerca della verità

Iraq, città di Nassiriyah, 12 novembre 2003, 10.40 del mattino (ore locale), un camion cisterna lanciato a tutta velocità esplode davanti all’ingresso della base militare Maestrale, sede della MSU italiana dei Carabinieri. L’attentato, rinominato subito dai mass media "Strage di Nassiriyah" provoca 28 morti, 19 italiani e 9 iracheni: l’esplosione è così violenta da distruggere completamente la base Maestrale riducendola a un rudere di cemento. Anche il complesso Libeccio, distante qualche centinaio di metri, viene investito. A vent’anni dalla tragedia, il generale Carmelo Burgio racconta la sua verità sull’attentato. Proprio in quei giorni fatali l’autore assumeva il comando della missione al posto del suo predecessore che terminava il mandato. Nassiriyah ricostruisce l’attacco terroristico del 12 novembre, i mesi immediatamente successivi dedicati alla ricostruzione del reparto e la lunga vicenda giudiziaria, volta a individuare le responsabilità penali e civili dei comandanti sul terreno. Una testimonianza diretta e personale di un evento drammatico che ha segnato la storia dell’Italia e dell’Arma dei Carabinieri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gusto del volontariato. Tra etica, valutazione partecipata e innovazione sociale
Il gusto del volontariato. Tra etica, va...

Tola Paola, Volterrani Andrea, Bilotti Andrea
Il concordato preventivo. Con CD-ROM
Il concordato preventivo. Con CD-ROM

Parisi Presicce, Chiarastella
La terra vuole i suoi passi
La terra vuole i suoi passi

C. Semerari, Michele D'Andreagiovanni, Angelo Clerico