Il testamento dell'Alto Rodano

Il testamento dell'Alto Rodano

«Ho pane e vino. Una ruota di segale scura, quasi violacea con alcune crepe e macchie bianche come gesso; una bottiglia verde dal collo corto, che sembra uscita da un acquitrino, ma nel bicchiere di cristallo ritorto come la bocca di un'iris e che apparteneva a uno dei miei parenti, sboccia il legame liquido del vino aureo.» Maurice Chappaz è l'umile vate che sa scrutare al di là dell'apparenza, svelando in un sottile gioco di intenti il futuro di una società diversa dalle origini. Il Testamento dell'Alto Rodano è un inno d'amore alla propria terra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pan-Europa
Pan-Europa

Richard Coudenhove Kalergi
Lotta irlandese
Lotta irlandese

Manfredi Martelli
Nel giardino del diletto
Nel giardino del diletto

Giovanni, Di Ford
Tempio del cristianesimo
Tempio del cristianesimo

Attilio Mordini
Patologia del sacro
Patologia del sacro

Antonio Contri
Martiri di Orange
Martiri di Orange

Brehier Daniel, Reyne André
Otto d'Asburgo
Otto d'Asburgo

Eva Demmerle, Stephan Baier
Il viaggio dei magi
Il viaggio dei magi

Mapelli Angelo
Ontologia transitoria
Ontologia transitoria

Alain Badiou, A. Zanon