Storia del movimento sindacale in Sicilia dal 1944 al 1969

Storia del movimento sindacale in Sicilia dal 1944 al 1969

Negli anni dell'immediato dopoguerra, il sindacato ebbe un ruolo da protagonista nell'opera di ricostruzione economica, civile e morale del nostro Paese. In Sicilia questo processo si rivelò difficile e spesso contraddittorio. Tuttavia l'azione svolta dal sindacato contribuì a risvegliare la coscienza civile dei siciliani, rendendoli lavoratori consapevoli dei propri diritti. Il testo ripercorre le tappe fondamentali della storia del movimento sindacale siciliano, dall'approvazione dello Statuto autonomistico all'autunno caldo del '69, attraverso le lotte contadine per la riforma agraria e i tentativi di industrializzazione dell'isola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia del movimento sindacale in Sicilia dal 1944 al 1969
  • Autore: Agostino Portanova
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'Epos
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788883021541
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La pratica penale. Procedura penale applicata
La pratica penale. Procedura penale appl...

Nuzzo Francesco, Aprile Ercole, Sanguineti Luigi Maria
Sistema penale e tutela della salute
Sistema penale e tutela della salute

Carlo A. Romano, Francesco De Ferrari