Il direttore d'orchestra da Wagner a Furtwangler. L'illustre aberrazione

Il direttore d'orchestra da Wagner a Furtwangler. L'illustre aberrazione

La figura del direttore d'orchestra è stata, nella storia recente dell'arte musicale, quella che più tragicamente ha segnato il secolo che va da metà Ottocento a metà Novecento. Mai la civiltà musicale europea aveva visto, udito e tollerato qualcosa di simile; mai un musicista si era fatto "dittatore" dei suoi colleghi o "mago" di fronte alle folle plaudenti. Tuttavia non furono pochi coloro che rimasero incorruttibilmente e semplicemente musicisti. Attraverso le testimonianze di alcuni dei più grandi protagonisti musicali di allora, si ricostruiscono le diverse tappe che segnarono il calvario artistico e culturale europeo fino alla conclusiva apocalisse del 1945.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il direttore d'orchestra da Wagner a Furtwangler. L'illustre aberrazione
  • Autore: Davide Bertotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'Epos
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883022883
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Gola di pietra
Gola di pietra

Luigi Lambertini
Oltre il respiro. Massimo Troisi, mio fartello
Oltre il respiro. Massimo Troisi, mio fa...

Rosaria Troisi, Lilly Ippoliti
Retinopatia diabetica
Retinopatia diabetica

Ceriello Antonio, Bandello Francesco
Imperativo
Imperativo

Bacin Stefano
Quo vadìsse, Pulecenè?
Quo vadìsse, Pulecenè?

Antonio Bennato
Contro il '68
Contro il '68

Biuso, Alberto G.
Dimenticare Shakespeare?
Dimenticare Shakespeare?

S. Diaz, Peter Brook, L. Tinghi
Guerra in Epiro
Guerra in Epiro

Fernando Campione