Vita di Anna Stickler

Vita di Anna Stickler

Uscito nel 1943, "Vita di Anna Stickler" è probabilmente il romanzo in cui, tra autobiografia e invenzione, Luigi Bartolini affronta più intensamente il mito della femminilità, per lui centrato nella figura misteriosa e solare di Anna Stickler, 'donna del sogno' che richiama gli ideali di una vita semplice, incantata, piena: lontana dai rumori di una civiltà solo presunta, e invece corrosa dall'imborghesimento. La prosa di Bartolini, capace di sprazzi sdegnati e di impennate liriche, trova qui una compiutezza formale che fa di questo suo romanzo non soltanto un libro di culto, ma libro cruciale per la comprensione della prosa italiana degli anni Trenta e Quaranta del Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contatto. Per la classe 1ª. 2 CD Audio. Livello A1-A2
Contatto. Per la classe 1ª. 2 CD Audio....

Chiara Ghezzi, Monica Piantoni, Rosella Bozzone Costa
Galileo. Volume A1. Per la Scuola media
Galileo. Volume A1. Per la Scuola media

Romano Nunzio, Flaccavento Romano Gilda
Ma dai, Bruno
Ma dai, Bruno

Svettana Tiovrina, Svetlana Tiourina
Geometria
Geometria

Marco Abate
Lineamenti di storia della lingua greca
Lineamenti di storia della lingua greca

E. De Felice, Diego Lanza, Antoine Meillet
Linea diretta 2. Corso di italiano a livello medio. Libro dello studente
Linea diretta 2. Corso di italiano a liv...

Corrado Conforti, Linda Cusimano
Il trauma e la mente. Rilassamento somatoemozionale e oltre
Il trauma e la mente. Rilassamento somat...

John E. Upledger, G. Santini, B. Lomanno
Architettura della prima età della macchina
Architettura della prima età della macc...

M. Biraghi, Reyner Banham, S. Montagner