La crisi dell'ontologia. Dall'idealismo tedesco alla filosofia contemporanea

La crisi dell'ontologia. Dall'idealismo tedesco alla filosofia contemporanea

Kant ha decretato la fine della metafisica come scienza, la svolta linguistica ha reso ogni teoria ed elemento concettuale relativi a un sistema di riferimento linguistico. Quali devono essere le coordinate di un pensiero che ha abbandonato il 'mito del dato', ma non vuole cadere nel totale relativismo? La crisi dell'ontologia costituisce un mutamento definitivo nei paradigmi del pensiero filosofico occidentale? Il volume raccoglie una serie di interventi su questi temi dei maggiori filosofi contemporanei italiani e spagnoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe degli animali
Il principe degli animali

Roberto Bellentani
La schiena del gruppo
La schiena del gruppo

Stefano Pelloni
La via si fa con l'andare
La via si fa con l'andare

Bruno jr. Nicolaus, J.R.Bruno Nicolaus, J.R. Nicolaus Bruno
La vendetta del falco
La vendetta del falco

Andrea Bertussi
Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti
Fiabe per adulti
Fiabe per adulti

Stefano Benedetti
Il Suono di un'Anima Cieca
Il Suono di un'Anima Cieca

Braia Alessia, Alessia Braia